spacer spacer
spacer
links angolo
 
 
 
links
Alcuni siti di riferimento per navigare nel mondo del Cinema:

www.antennamedia.to.it
Antenna Media Torino è l'ufficio di rappresentanza in Italia — insieme al Media desk con sede a Roma — del Programma Media dell'Unione Europea, il programma comunitario di sostegno all'industria europea dell'audiovisivo che fa capo alla DG Information Society and Media della Commissione Europea.
Opera istituzionalmente al servizio delle imprese italiane attive nei settori della produzione e della distribuzione cinematografica, audiovisiva e dei nuovi media offrendo agli operatori un servizio di informazione, consulenza e aggiornamento.

www.mediadesk.it
Media Desk Italia, gestito in collaborazione con l'ANICA, informa sui finanziamenti per l'industia audiovisiva europea, anche nell'ottica multimediale della Società dell'Informazione. Fornisce consulenza alle imprese, sempre a titolo non oneroso, offrendo un'informazione continua e aggiornata a imprese e professionisti operanti nel campo audiovisivo su comunicatii e bandi del Programma Media (Mesures pour Encourager le Développement de l'Industrie Audiovisuelle).

www.spettacolo.beniculturali.it
E' il sito del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Direzione Generale per il Cinema. Offre informazioni al fine di promuovere lo sviluppo e la diffusione del cinema italiano e dell'industria cinematografica nazionale.

www.csc-cinematografia.it
Sito del Centro Sperimentale di Cinematografia — Scuola Nazionale di Cinema, Cineteca Nazionale. Propone sezioni di approfondimento dedicate alla Fondazione, alla Biblioteca d'istituto, alla collezione di film della Cineteca Nazionale ed alla Scuola.

www.cinetecamilano.it
Dal 1947, anno della sua costituzione a Milano, la Cineteca Italiana - divenuta fondazione dal 1996 - svolge un'ininterrotta attività di conservazione e valorizzazione del patrimonio filmico e di diffusione della cultura cinematografica sia in Italia che all'estero. Si tratta di un deposito di oltre 15.000 titoli della cinematografia mondiale, dalle origini fino ai giorni nostri.

www.museonazionaledelcinema.org
Unico in Italia e tra i più importanti al mondo, il Museo Nazionale del Cinema è ospitato all'interno della Mole Antonelliana di Torino, simbolo della città. Il sito offre le informazioni utili per conoscere il Museo Nazionale del Cinema attraverso i suoi settori e le sue attività. La Navigazione Spaziale guida attraverso i livelli espositivi del Museo: Anteprima Museale, l'Archeologia del Cinema, l'Aula del Tempio, la Macchina del Cinema, la Galleria dei Manifesti e le sale di proiezione del Cinema Massimo.

www.cinecitta.com
Il sito offre un'ampia informazione su eventi culturali e professionali del mondo del cinema e dell'audiovisivo italiano. Di recente ha inaugurato la testata on-line CinecittaNews, dove è possibile navigare attraverso le pagine telematiche di News, Dossier, Personaggi, Festival, Interviste e Industria Cinematografica. Una sezione del sito, "Kids", è dedicata al cinema per giovani; la sezione "I Cineracconti On-line" propone film classici rivisitati attraverso una selezione di fotogrammi significativi di opere cinematografiche, accompagnati da didascalie.

www.agisweb.it
E' il sito dell'Associazione Generale Italiana dello Spettacolo. Nella sezione dedicata al cinema offre i link alle principali Associazioni e Federazioni Cinematografiche.

www.anica.it
L'Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Multimediali, aderente a Confindustria, rappresenta le realtà industriali del cinema e dell'audiovisivo. Esplica la sua attività sia nel campo della rappresentanza politica e sindacale che in quella della promozione del cinema in Italia e all'estero. E' rappresentante in Italia dell'Academy Awards, organizzando la designazione del candidato italiano all'Oscar per il Miglior Film Straniero.

www.cinestudio.it
Sito che informa sui programmi delle principali sale cinematografiche, con schede di approfondimento dei film in uscita e schede dei film delle trascorse stagioni. Propone anche articoli della stampa nazionale su film che hanno suscitato interesse nel pubblico.

www.cinematografo.it
E' la versione on-line della Rivista del Cinematografo nata nel 1928. Offre recensioni dei film in uscita, trailer, informazioni su Festival cinematografici, anticipazioni dei film nelle sale. Possiede una Banca Dati del cinema mondiale, sviluppata elettronicamente a partire dal 1987, attraverso cui è possibile effettuare ricerche ed accedere alle schede filmografiche.

www.cinemaitaliano.net
Da Antonioni a Zavattini un'ampia filmografia dei registi che hanno reso grande il cinema italiano fino agli anni settanta. E in più una serie di percorsi in rete per conoscerli meglio e una raccolta di fotografie, disegni e lettere.

www.delcinema.it
Sito della casa editrice Baldini Castoldi Dalai dedicato al cinema. Mette a disposizione un ricco database, recensioni sui film in uscita, video, approfondimenti su attori e schede filmografiche. Propone inoltre i link ad altri portali tematici della stessa casa editrice su musica, teatro e moda.

www.cinemaindipendente.it
E' un portale nato per offrire servizi rivolti alla promozione di autori e artisti, rassegne e cineforum, eventi, festival e manifestazioni, per formare alla cultura cinematografica mediante corsi e workshop, volti a fornire i mezzi tecnici e gli strumenti culturali, per stimolare ed esprimere al meglio la creatività.

Cinemania
Circuito cinematografico marchigiano, organizzato dall'Agis regionale e sostenuto dalla regione Marche. Purtroppo ad oggi non esiste un sito che informi sulle Rassegne organizzate nel territorio marchigiano da questo circuito; è possibile però reperire depliants e materiale cartaceo.

my.marche.it
Il sito offre una vasta raccolta di contributi audio e video tutti da esplorare, per conoscere e vivere meglio questa bellissima regione. www.castelloprecicchie.it
E' il sito dell'Associazione "Castello di Precicchie", che ha come scopo la valorizzazione ed il recupero dei beni culturali e ambientali del Castello di Precicchie e delle zone limitrofe. Dal 1997 organizza il Premio della Critica Cinematografica e Televisiva "Castelli dell'Alta Marca Anconetana".

www.civitanovafilmfest.it
Sito del Civitanova Film Fest, organizzato dall'Associazione culturale "Scipio Film" di Civitanova Marche. Gli obiettivi del festival sono lo studio, la ricerca, il dibattito e la produzione nel campo del cinema e del video.

www.ildocumentario.it/bizzarri
Il centro "Libero Bizzarri" nasce nel 1993 per la ricerca sulla comunicazione e sulle arti cinematografiche. Il sito offre informazioni sulla "Rassegna del documentario italiano", unico evento per la rivalutazione e lo studio del documentario. Dotata di una biblioteca e di una mediateca, la Fondazione "Libero Bizzarri" possiede un patrimonio storico-artistico aperto alla pubblica consultazione.

www.fanofilmfestival.it
Sito del "Fano International Film Festival", manifestazione che si occupa di eventi di produzione filmica collocandosi, nel panorama cinematografico, nell'ambito del corto e mediometraggio

www.pesarofilmfest.it
Il Concorso "Pesaro Nuovo Cinema" è riservato a lungometraggi, inediti in Italia, di finzione e non, in qualsiasi formato e supporto. Il sito offre informazioni sull'ammissione al concorso e sul Festival in generale.

www.niewiem.org
Sito dell'Associazione culturale "Nie Wiem". "Corto Dorico" è tra le varie iniziative promosse dall'associazione nel territorio anconetano: concorso nazionale di cortometraggi glocali.

www.istitutostoriamarche.it
Attraverso il sito si propone l'attività dell'Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nelle Marche: un moderno centro di studi di storia contemporanea costituito ad Ancona nel 1970. L'istituto dispone di una biblioteca e di un archivio storico, cartaceo ed audiovisivo.

www.sentieridicinema.it
Circuito di cinema associato a corsi e laboratori. Iniziativa di circuito in ambito regionale con particolare attenzione alla formazione del pubblico e allo sviluppo di una cultura cinematografica e degli audiovisivi attraverso l'utilizzo di sale cinematografiche regionali e di altri spazi per un approccio critico nei confronti del linguaggio cinematografico e multimediale.



Se volete segnalarci incorettezze o informazioni utili:

INFORMAZIONI

 
Tutti i diritti riservati. Copyright 2004 Regione Marche - by Fastmedia