La Mediateca delle Marche opera ormai da 20 anni sul territorio locale e nazionale realizzando
un'attività di promozione, organizzazione, diffusione di materiali ed eventi, fornendo un significativo
contributo al costante dibattito sull'utilizzo dei linguaggi della comunicazione e sul presente-futuro
dei nuovi media.
Dal 1995 edita la Collana "I Quaderni della Mediateca", strumento d'informazione e documentazione dei
principali aspetti della propria attività e collabora con gli Atenei Universitari italiani alla
realizzazione di seminari, mostre ed edizioni di settore.
Coordina festival, mostre e rassegne video e cinematografiche che si svolgono sul territorio regionale,
realizza incontri con autori e occasioni di promozione dell'attività dei Festival e dei materiali
video presentati nelle varie edizioni.
Nel 2002 il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ha inserito la Mediateca delle Marche nel
"Progetto diffusione e conoscenza materiali multimediali nella Regione Marche", che segue le linee del
Piano d'azione Mediateca 2000 centro-nord.
Alla Mediateca delle Marche è affidato il coordinamento della rete mediatecale regionale.
Infine, nel 2003, la Regione Marche ha accreditato la Mediateca come struttura di formazione.