spacer spacer
angolo
 
 
 
Ruolo : attore

Nato a : Macerata il 07/05/1857

Morto a : Lecco il 15/02/1915

Calabresi è considerato uno dei più noti attori italiani vissuti tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento. Si trasferisce presto a Roma ed entra a far parte della Filodrammatica romana, esordendo nel 1881. Firma poi un contratto con le compagnie di G.B. Marini, di F. Garzes e di V. Reter con il ruolo di generico primario. Dal 1900 al 1905 è interprete e autore nella famosa compagnia teatrale Talli-Gramatica-Calabresi. In seguito, dal 1906 al 1909, diviene socio di E. Severi e poi direttore della compagnia Calabresi-Mariani. Negli anni successivi è alla guida di diversi gruppi teatrali. Una delle sue interpretazioni migliori è stata quella nel ruolo di Lazaro di Rojo ne La figlia di Jorio di D’Annunzio. Nel 1910 presenta per la prima volta al teatro Manzoni a Milano Il rifugio di D. Diccodemi. Nello stesso teatro interpreta molti altri lavori, tra cui La nemica di M.Sobrero messa in scena nell’ottobre del 1912. Due anni dopo Calabresi si lascia sedurre dal cinema ed interpreta i film Amore senza stima, Il grande giudice e Le vie del cuore, tutte produzioni di scarso valore artistico.