spacer spacer
angolo
 
 
 
Ruolo : sceneggiatore, giornalista, critico cinematografico, saggista

Nato a : Recanati (MC) il 05/10/1910

Morto a : Roma il 23/06/1977

Il conseguimento della laurea in Lettere consente a Carancini d’intraprendere l’attività di giornalista: nel 1946 è tra i soci fondatori del Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani e scrive di cinema sulla “Voce Repubblicana” e sulla rivista “Cinema”. Lavora nel cinema come sceneggiatore in alcuni film di un certo interesse; ricordiamo Altri Tempi (1954) e Tempi nostri (Zibaldone n°3) del 1953 di Blasetti, Angelo tra la folla (1950) diretto da Leonardo De Mitri, La roccia incantata del 1949 entrando a far parte poi , nel 1963, della redazione di “TV 7”, la rubrica d’approfondimento del “TG1”. In qualità di saggista scrive in collaborazione con Guido Aristarco il libro Rocco e i suoi fratelli di Luchino Visconti, opera di critica e analisi cinematografica che ripercorre le vicende del film di Visconti.