Ruolo : autore, produttore, sceneggiatore, giornalista, scrittore.
Nato a : Ancona il 28/06/1925
Morto a : Roma il 18/12/1992
Personaggio eclettico del mondo dello spettacolo, della cultura e della letteratura italiana: scrittore, umorista, sceneggiatore e autore è stato protagonista indiscusso, come autore, spesso in coppia con Dino Verde
-Amurri e Verde show, (1983/87);
Doppia coppia, (1969)- della radio e della televisione a partire dai primi anni ’60. Amurri inizia la sua carriera nel secondo dopoguerra come giornalista umorista per poi approdare, agli inizi degli anni ’50, alla radio come autore. In seguito affianca all’attività di scrittore
(Come ammazzare la moglie e perché, Più di là che di qua, etc.) quella di soggettista per la televisione e per il teatro (
I fuoriserie del 1957/58 e
La minidonna, 1966/67). Ideatore di numerosi varietà di successo, come
Canzonissima e
Sabato sera, nel 1967 firma per la radio il programma domenicale
Gran varietà (dal 1967) che rimane una pietra miliare della storia radiofonica italiana. Amurri vanta anche una breve esperienza nel mondo del cinema scrivendo le sceneggiature di
Gli zitelloni di G. Bianchi (1958) e di
Più bello di così si muore diretto nel 1982 da P. Festa Campanile, film di cui realizza anche il soggetto.