spacer spacer
angolo
 
 
 
Ruolo : Attore, sceneggiatore, produttore

Nato a : Pergola (PU) il 24/01/1928

Morto a : Roma il 28/05/1996

Con un diploma magistrale in tasca e addosso la voglia di evadere dalla vita angusta di paese, Brandi, finiti gli studi, parte per la Francia, per poi approdare dopo qualche anno a Roma. Spronato dal frate Salesiano Padre Alessandrini intraprende la carriera di attore. A 23 anni il suo esordio nel cinema in Messalina, un kolossal diretto da Carmine Gallone. Al ritmo di un film all’anno è presente in più di venti produzioni che spaziano dal genere horror, al western, alle pellicole di avventura di cappa e spada: a partire dai primi anni 60’ Brandi da vita sullo schermo a diversi personaggi vampireschi -ne L’ultima preda del vampiro è il Conte Gabor Kernassy- in film che segnano l’esordio dell’industria cinematografica italiana nel filone dell’horror di stampo transilvanico dove “si mescoleranno il desiderio d’immortalità con la sete del sangue, il mito dell’eterna bellezza con la passione e una sessualità sfrenata” (Gian Piero Brunetta). Smessi i panni di attore continua a lavorare nel mondo del cinema come produttore, soprattutto di film di guerra: Mercenari dell'apocalisse (1986); Un ponte per l'inferno (1986); Tempi di guerra (1987), etc.