spacer spacer
angolo
 
 
 
Ruolo : attore

Nato a : Ancona il 11/05/1891

Morto a : Ancona il 31/05/1954

Dopo aver intrapreso gli studi in legge Barnabò, a ventisei anni, ha il suo battesimo del fuoco sul palcoscenico di un teatro di Como recitando nella compagnia di Annibale Ninchi. In seguito lavora con Alda Borelli, Maria Melato, M. Abba, S. Tofano e T. Eliseo, impegnato soprattutto nel ruolo di caratterista comico recita anche in compagnie di rivista. Dalla metà degli anni venti inizia a lavorare nel cinema, a cui alterna l’attività teatrale, recitando in circa 80 film, venti dei quali nel biennio 1942/’43. Fra le sue interpretazioni cinematografiche, nel ruolo a lui più congeniale del “burbero buono” e dell’uomo duro ma probo, sono da ricordare: La bellezza del mondo (1926), Passaporto rosso (1935), Scipione l’Africano (1937), Maddalena zero in condotta (1940), Teresa venerdì (1941), I nostri sogni (1943), Fabiola (1949), Miracolo a Milano (1951) di Vittorio De Sica, Il nemico numero 1 (1953), Pane amore e fantasia (1954) e La bellezza del diavolo di Renè Clair.